Parrocchia Gesù Buon Pastore
Fai una donazione per supportare Il Cine-Forum di Carlo e Flavio
Prenota il tuo spazio pubblicitario su questo sito

Vai alla pagina FACEBOOK de Il Cine-Forum di Carlo&Flavio


Visti al Cinema - Consigli e opinioni dei Film nelle sale
Inserisci un tuo commento a questo film



SCRIVI IL TUO COMMENTOPAGINA RECENSIONI
 
L’apparenza inganna

(di Foster Kane)
 

François Pignon (Daniel Auteil) è impiegato presso un’azienda che produce preservativi. La sua vita sentimentale è un disastro (la moglie lo lascia) ed in più rischia di perdere il lavoro. Tenta il suicidio ma un vicino di casa (Michel Aumont) lo salva e gli dà un consiglio per evitare il licenziamento: fingersi omosessuale. François decide quindi di immedesimarsi nella parte mantenendo così il posto di lavoro ma creando al contempo una serie di equivoci a non finire.

“L’apparenza inganna” è uno dei film francesi più divertenti degli ultimi anni che si rifà alla tradizione della commedia degli equivoci di cui il regista, Francis Veber, è uno dei maggiori esponenti. Di Veber, oltre a questo film e a “La cena dei cretini” (1997), si ricordano anche i lavori scritti in qualità di sceneggiatore negli anni settanta come “Il vizietto” (1978) di Edouard Molinaro. Ma la forza del film deve moltissimo anche ai suoi interpreti. Danieul Auteil e Gerard Depardieu, attori che si sono distinti molto in ruoli drammatici, ci offrono un’interpretazione esilarante dimostrando grande versatilità. Vi sono poi due mostri sacri (anche se non sempre valorizzati) del cinema francese: Michel Aumont e Jean Rochefort. Grazie a tutti loro si è ottenuto un lavoro che permette allo spettatore di divertirsi in modo non volgare e al tempo stesso di riflettere.

 

 

 
0Sei d'accordo con questa recensione?0
0%
 
0%
 
SCRIVI IL TUO COMMENTOPAGINA RECENSIONI

TOP PAGE
BLU OTTICA ROMA         ARTPARFUM         INQUADRATURE OBLIQUE
TUTTI GLI ANIMALI           Prenota il tuo spazio pubblicitario su questo sito         

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi
un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7/3/2001 o un giornale on line poichè sprovvisto di registrazione al tribunale nonchè di numerazione progressiva.

© 2007 RealDream - All Rights Reserved