Parrocchia Gesù Buon Pastore
Fai una donazione per supportare Il Cine-Forum di Carlo e Flavio
Prenota il tuo spazio pubblicitario su questo sito

Vai alla pagina FACEBOOK de Il Cine-Forum di Carlo&Flavio


Visti al Cinema - Consigli e opinioni dei Film nelle sale
Inserisci un tuo commento a questo film



SCRIVI IL TUO COMMENTOPAGINA RECENSIONI
 
Whatever works - Basta che funzioni

(di Technino)
 

Woody Allen torna al genere che, per chi vi scrive, gli riesce meglio: la commedia sofisticata, ambientata nella sua amata New York, con battute al vetriolo che mettono a nudo le debolezze del genere umano e due protagonisti che difficilmente dimenticheremo: la svampita, deliziosa Melody (una bravissima Evan Rachel Wood) ed il burbero genio misogeno Boris (Larry David), che la incontra per uno dei tanti casi della vita a cui e’ spesso affidato il nostro destino. 

Boris e’ l’alter ego di Woody Allen (certe volte sembra proprio di vedere Woody per come l’attore riesce ad assumerne l’inconfondibile mimica facciale) ed incontra Melody casualmente. Non e’ un incontro romantico, Boris se ne vorrebbe disfare al piu’ presto ma, per qualche strana alchimia dei contrasti, Melody riesce con il suo “primitivo” candore e la sua sensibilita’ ad entrare nel mondo chiuso e pessimista di Boris, che grazie a lei riesce a sopportare meglio la realta’ che lo circonda. Ma il destino, che bussa alla porta accompagnato dalle prime note della Quinta sinfonia di Beethoven (Woody e’ sempre geniale..) e’ in agguato: arriva la madre di Melody e tutto il precario equilibrio di Boris rischiera’ di rompersi…  

Allen, che si fa impersonare dal “genio” Boris, dirige una commedia (di cui e’ anche sceneggiatore) con un dialogo scoppiettante e pieno di battute che fanno venire la voglia di rivedere il film. Certo la sua visione della realta’ e’ sempre sarcastica e cinica, ma forse meno che in passato: i personaggi, anche con le loro debolezze, sono visti in maniera piu’ benevola, quasi consapevole che le debolezze del genere umano fanno parte della vita stessa e quindi devono essere accettate. Ed infatti il finale del film, senza falsi moralismi, fa vedere che la felicita’ puo’ essere raggiunta anche in maniera anticonvenzionale, con un unico principio da rispettare: “basta che funzioni”.

 
5Sei d'accordo con questa recensione?1
83%
 
16%
 
SCRIVI IL TUO COMMENTOPAGINA RECENSIONI

TOP PAGE
BLU OTTICA ROMA         ARTPARFUM         INQUADRATURE OBLIQUE
TUTTI GLI ANIMALI           Prenota il tuo spazio pubblicitario su questo sito         

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi
un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7/3/2001 o un giornale on line poichè sprovvisto di registrazione al tribunale nonchè di numerazione progressiva.

© 2007 RealDream - All Rights Reserved