Parrocchia Gesù Buon Pastore
Fai una donazione per supportare Il Cine-Forum di Carlo e Flavio
Prenota il tuo spazio pubblicitario su questo sito

Vai alla pagina FACEBOOK de Il Cine-Forum di Carlo&Flavio


Visti al Cinema - Consigli e opinioni dei Film nelle sale
Inserisci un tuo commento a questo film



SCRIVI IL TUO COMMENTOPAGINA RECENSIONI
 
27 volte in bianco

(di Technino)
 

Una premessa: il film e’ una commedia sentimentale americana nel senso piu’ classico del termine quindi, se non apprezzate il genere, e’ inutile che andiate a vederlo: fareste solamente i “sorrisetti di compatimento” che chi apprezza solo i film impegnati ed assolutamente “non commerciali” fa di fronte a soggetti di questo tipo.

Se invece lo amate, come me, andate a vederlo. Niente di eccezionale, ma i canoni della commedia sentimentale ci sono tutti, conditi da un dialogo brillante (la sceneggiatrice e’ quella di “Un diavolo veste Prada”…) e da protagonisti centrati.

Una menzione speciale merita la protagonista Jane (Katherine Heigl), bella ragazzona che abbiamo conosciuto in “Molto incinta” e, prima ancora, nel ruolo dell’avvenente aliena del serial televisivo Roswell: con una verve ed una mimica da vera attrice comica da’ vita ad un personaggio simpatico, a cui si vuole subito bene.

Simpatici anche gli altri protagonisti, tra cui spiccano l’amica di Jane, Casey (Judy Greer, che avevamo visto in "What Women want" interpretare la parte dell'impiegata "invisibile" a tutto l'ufficio), vera forza della natura, ed il “bello” che abbiamo conosciuto nella parte del Principe Azzurro in “Come d’incanto”, James Marsden.

Un film che , se amate il genere, non vi deludera’.

 
0Sei d'accordo con questa recensione?0
0%
 
0%
 
SCRIVI IL TUO COMMENTOPAGINA RECENSIONI

TOP PAGE
BLU OTTICA ROMA         ARTPARFUM         INQUADRATURE OBLIQUE
TUTTI GLI ANIMALI           Prenota il tuo spazio pubblicitario su questo sito         

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi
un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7/3/2001 o un giornale on line poichè sprovvisto di registrazione al tribunale nonchè di numerazione progressiva.

© 2007 RealDream - All Rights Reserved