Una premessa: il film e’ una commedia sentimentale americana nel senso piu’ classico del termine quindi, se non apprezzate il genere, e’ inutile che andiate a vederlo: fareste solamente i “sorrisetti di compatimento” che chi apprezza solo i film impegnati ed assolutamente “non commerciali” fa di fronte a soggetti di questo tipo.
Se invece lo amate, come me, andate a vederlo. Niente di eccezionale, ma i canoni della commedia sentimentale ci sono tutti, conditi da un dialogo brillante (la sceneggiatrice e’ quella di “Un diavolo veste Prada”…) e da protagonisti centrati.
Una menzione speciale merita la protagonista Jane (Katherine Heigl), bella ragazzona che abbiamo conosciuto in “Molto incinta” e, prima ancora, nel ruolo dell’avvenente aliena del serial televisivo Roswell: con una verve ed una mimica da vera attrice comica da’ vita ad un personaggio simpatico, a cui si vuole subito bene.
Simpatici anche gli altri protagonisti, tra cui spiccano l’amica di Jane, Casey (Judy Greer, che avevamo visto in "What Women want" interpretare la parte dell'impiegata "invisibile" a tutto l'ufficio), vera forza della natura, ed il “bello” che abbiamo conosciuto nella parte del Principe Azzurro in “Come d’incanto”, James Marsden.
Un film che , se amate il genere, non vi deludera’.